La Storia
L’Azienda Agricola Beghini nasce nel cuore della Valpolicella Classica, dall’amore per il territorio e l’antica arte della viticoltura.
Tradizione, ricerca e passione sono le caratteristiche del nostro quotidiano impegno per la realizzazione di un prodotto unico ed allo stesso tempo fedele alla storia del nostro territorio. La tradizione dell’azienda si tramanda dal 1886 di padre in figlio e arriva ai giorni nostri mantenendo intatto lo spirito del fondatore.
Dal 1997 Gian Antonio Beghini porta avanti l’impegno assunto dal padre e tramandato dai suoi antenati, nel rispetto della terra e dello spirito familiare, vocato alla tradizione ma vicino anche alle innovazioni in grado di migliorare la qualità del lavoro, sia in vigna che in cantina.
Il Lavoro in cantina
A partire dalla metà di Settembre le uve vengono selezionate e raccolte a mano. I grappoli migliori, quelli più sani e spargoli, sono riposti in apposite cassette e destinati all’appassimento.
Le fasi principali della vinificazione avvengono in acciaio e a temperatura controllata, per preservare i delicati profumi delle uve e per meglio controllare l’azione dei lieviti di fermentazione.
I vini piĂą complessi e strutturati vengono successivamente maturati in botti di Rovere, per dar loro sostegno e per esaltarne al meglio i profumi.
L’intero processo viene attentamente seguito e controllato manualmente da Gianantonio Beghini mosto per mosto, botte per botte, fino alla singola bottiglia cui spetterà il compito di trasmettere l’essenza della famiglia e del territorio.